Struttura a palo singolo SPS
Il sistema in acciaio zincato a caldo per grandi impianti a terra con 2 moduli in verticale o 3 in orizzontale
Applicazioni
Idoneo per:
Sistema Solar-Field a palo singolo con:
- Profilo SPS-HP
- Morsetti SPS-PM
Configurazioni possibili:
- Modulo doppio in verticale
Versioni
- acciaio S235JR secondo EN 10025- 2:2004, zincato a caldo (≥ 80 μm) secondo EN ISO 1461:2009
- bulloneria in acciaio inossidabile A2-70 secondo EN ISO 3506- 1/2:2009
Caratteristiche
- Universale: la struttura a palo singolo consente di realizzare gruppi fotovoltaici 2 x 10 pannelli con disposizione verticale e 3 inclinazioni predefinite (20°, 25° e 30°).
- Facile e veloce: palo, profili e staffe di collegamento sono preforate per facilitare e velocizzare tutte le fasi di montaggio.
- Definire l’interasse tra le strutture SPS in funzione dei carichi neve e vento della zona di installazione dell’impianto.
- Infiggere il palo singolo SPS-SP mediante battitura fino alla profondità determinata attraverso l’analisi geotecnica del terreno.
- Fissare il profilo inclinato SPS-IB sull’estremità superiore del palo singolo SPS-SP utilizzando bulloneria M 16.
- Bloccare la staffa di connessione SPS-CONN all’intradosso del profilo inclinato SPS-IB con 2 bulloni M 10.
- Collegare il controvento SPS-BR al palo singolo SPS-SP e alla staffa SPS CONN con 1 + 1 bulloni M 16.
La lunghezza minima della filettatura per la bulloneria M 16 è 35 mm, per la bulloneria M 10 è 30 mm.
L’interasse massimo tra le strutture principali è 2800 mm.