Struttura a doppio piede DFS
Il sistema in acciaio zincato a caldo per grandi impianti a terra con 2 moduli in verticale o 3 in orizzontale
Applicazioni
Adatto per:
Sistema Solar-Field a doppio piede con:
- Profilo SPS-HP
- Morsetti SPS-PM
Configurazioni possibili:
- Modulo doppio in verticale
Versioni
- acciaio S235JR secondo EN 10025- 2:2004, zincato a caldo (≥ 80 μm) secondo EN ISO 1461:2009
- bulloneria in acciaio inossidabile A2-70 secondo EN ISO 3506- 1/2:2009
Caratteristiche
- Universale: la soluzione per impianti a terra con fissaggio su platea in calcestruzzo che permette di realizzare gruppi fotovoltaici da 2 x 10 pannelli con disposizione verticale ed inclinazione variabile tra 20°-25°-30°.
- Facile e veloce: profili e staffe di collegamento sono già preforate per facilitare e velocizzare tutte le fasi di montaggio.
- Definire l’interasse tra le strutture DFS in funzione dei carichi neve e vento della zona di installazione dell’impianto.
- Fissare sulle fondazioni in calcestruzzo due staffe di connessione DFS-CONN alla distanza prefissata in base alla pendenza dell’impianto.
- Bloccare sull’intradosso del profilo inclinato DFS-IB una staffa di connessione DFS-CONN con 2 bulloni M 12.
- Collegare l’estremità inferiore del profilo posteriore DFS-BP e del profilo inclinato DFS-IB alle due staffe DFSCONN utilizzando 1 +1 bulloni M 16 (lunghezza filettatura ≥ 90 mm).
- Fissare l’estremità superiore del profilo posteriore DFS-BP sulla staffa di connessione DFS-CONN bloccata sull’intradosso del profilo inclinato DFS-IB utilizzando bulloneria M 16.
- Rinforzare le strutture principali così realizzate, fuori dal loro piano, collegandole fra loro con il controvento trasversale DFS-BB con 1 + 1 bulloni M 12.
La lunghezza minima della filettatura per la bulloneria M 16 è 35 mm, per la bulloneria M 10 è 30 mm.
L’interasse massimo tra le strutture principali è 2800 mm.